Giochiamo con le parole
e mettiamoci alla prova
ANALISI
immagine
martedì 24 marzo 2015
martedì 17 marzo 2015
ST PATRICK'S DAY
domenica 15 marzo 2015
DESCRIZIONE ANIMALE
Cari amici del blog, venerdì il nostro compagno
Issam ha portato a scuola il suo canarino
Issam ha portato a scuola il suo canarino
Dopo averlo osservato attentamente lo abbiamo descritto .
Mentre lavoravamo ci allietava anche con il suo melodioso canto!
Guardate che capolavori!
Grazie Issam
sabato 7 marzo 2015
SHAKESPEARE IN ITALY
Mercoledì prossimo andremo a Teatro per vedere uno spettacolo INTERAMENTE RAPPRESENTATO IN INGLESE!
Di cosa parla?
Ecco brevemente la trama che abbiamo trovato sul sito del Teatro Boiardo.
Di cosa parla?
Ecco brevemente la trama che abbiamo trovato sul sito del Teatro Boiardo.
SHAKESPEARE IN ITALY
11 marzo
William Shakespeare, un giovane drammaturgo di Londra, sta lavorando alla sua ultima opera teatrale quando si ritrova a corto di idee. “Roger e Julia” è atteso a teatro tra due settimane ma al regista non piace il titolo e Shakespeare è ancora bloccato a pagina 1.. Così come farebbe qualsiasi giovane di buon senso decide di…scappare. Arriva in Italia, un paese esotico che offre il cibo più delizioso che lui abbia mai assaggiato, la campagna più bella che abbia mai visto e alcuni personaggi strani e interessanti. All’improvviso la mente di William è di nuovo piena di nuove, emozionanti idee ed egli ricomincia a scrivere. Ma riuscirà a finire lo spettacolo in tempo oppure è davvero troppo tardi? L’interazione tra arte e didattica delle lingue straniere è il filo conduttore alla base dello spettacolo. Teatro fisico, musica dal vivo e comicità ispirano e divertono il pubblico che assimila con più facilità modi di dire e suoni della lingua inglese.
venerdì 6 marzo 2015
GIOCA E SCOPRI GLI EGIZI
Ancora un sito molto interessante per conoscere nuove informazioni sugli antichi Egizi.
giovedì 5 marzo 2015
SFIDA!
La homepage di GOOGLE del 5 marzo (oggi) presenta l'immagine di uno studioso che conosciamo molto bene.
Chi è?
Ecco l'immagine
Chi è?
Ecco l'immagine
lunedì 2 marzo 2015
ANTICHI EGIZI
Finalmente in storia abbiamo iniziato a studiare la civiltà Egizia!!!
L'Egitto è attraversato dal fiume Nilo
che rende fertili le terre circostanti grazie al LIMO, una fanghiglia ricca di sali minerali .
L'Egitto è attraversato dal fiume Nilo
che rende fertili le terre circostanti grazie al LIMO, una fanghiglia ricca di sali minerali .
In rete ci sono tantissimi siti che trattano l'argomento degli antichi egizi,
mettiti alla prova e impara nuove conoscenze
GLI DEI
Gli Egizi erano politeisti, cioè credevano in molte divinità.
Alcune di queste divinità
GIOCA 2
Gli Egizi erano politeisti, cioè credevano in molte divinità.
Alcune di queste divinità
Il dio più amato era Osiride e, con
lui, la sua sposa Iside. A lui veniva attribuita la nascita dell’Egitto come
nazione ricca. Grazie ad Osiride gli uomini avevano imparato la costruzione
degli attrezzi per l’agricoltura, la coltivazione della vite, del grano e la
produzione del vino e del pane. Ma il dio non si era fermato solo a
diffondere conoscenze legate all’agricoltura: aveva insegnato anche come
tessere, come produrre la musica, come costruire i palazzi e i templi.
Ogni divinità curava uno degli aspetti
della vita di tutti i giorni:
| |
Horus era il figlio di Iside ed
Osiride. Era rappresentato con la testa di falco. Il faraone era
l’incarnazione terrena del dio Horus.
|
Sobek ad esempio era il sovrano delle
acque dei fiumi e della fertilità;
|
Thot era il più intelligente degli dei
, inventore della scrittura e protettore degli dei;
|
Anubi, rappresentato con la testa di
uno sciacallo, era il dio dei morti e inventore dell’imbalsamazione.
|
L’attenzione degli Egizi alla
religione, in realtà, derivava dalla paura della vendetta divina. Il rischio di
inondazioni, tempeste e siccità era sempre presente, in un paese difficile come
l’Egitto
GIOCA 2
Iscriviti a:
Post (Atom)